
Arredo contract, alla scoperta del mercato di riferimento
Nel settore mobili e arredi si sente spesso parlare di arredo contract, in alternativa o in aggiunta al più comune (almeno da un punto di vista lessicale) arredamento casa.
Eppure, esclusi gli addetti ai lavori, il concetto di “arredamento contract” rimane oscuro alla maggior parte degli individui, nonostante siano loro stessi inconsapevoli utenti finali.
Cerchiamo quindi di fare chiarezza su quale sia il target di riferimento di questa sezione specifica dell’interior design, dedicata prettamente alla sfera business.
Ogni volta che pernottando in un hotel siete rimasti impressionati positivamente dagli arredi della stanza dove avete dormito, ogni volta che entrando in un ufficio la vostra attenzione è stata rapita almeno per pochi istanti da dettagli di mobili di classe, tutte le volte che avete deciso di tornare a cena in un ristorante perché l’allestimento della sala interna è delizioso forse anche più delle portate, in ognuna di queste occasioni non avete fatto altro che elogiare esempi e modelli di arredamento contract.
Le aziende più strutturate, come il gruppo Arrimobili, che operano da tempo in questo settore e dunque con maggiore esperienza, tendono ad offrire inoltre un pacchetto completo di servizi che contemplano non solo la realizzazione ma anche la progettazione del prodotto finale, rivolgendosi (come accennavamo prima) principalmente ad alberghi, ristoranti, uffici pubblici e privati, negozi e altro ancora.